Назад к книге «Il frutto acerbo: Commedia in tre atti» [Roberto Bracco]

Il frutto acerbo: Commedia in tre atti

Roberto Bracco

Roberto Bracco

Il frutto acerbo: Commedia in tre atti

PERSONAGGI:

Tilde Ricchetti

Ernesto Ricchetti suo marito

Gustavo Franchesi

Nino Lovigiani

Bice, sorella di Tilde

Camerieri d'un HГґtel a Sorrento

Cameriera di casa Ricchetti

La scena, al primo atto, ГЁ a Sorrento. Al secondo e al terzo atto, ГЁ a Napoli.

Dal secondo al terzo atto, passano sei mesi.

ATTO PRIMO

Un salotto dell'appartamentino che Tilde Ricchetti occupa in un hôtel di Sorrento. – Seggiole leggere, seggiole a bracciuoli, un sofà, una tavola con su giornali, riviste, libri e oggetti di scrittoio. Una sola porta a destra, una sola porta a sinistra. Nel centro della parete di fondo, un'ampissima finestra nel cui vano l'azzurro luminoso del cielo brulica di scintille, come per una festa dell'aria. Di su, dal parapetto della finestra, verdeggiano nel sole le cime degli aranci e dei limoni del giardino sottostante.

SCENA I

TILDE e NINO. Poi UN CAMERIERE dell'hГґtel

(Quando si alza il sipario, la scena ГЁ vuota. Si ode cantare, a grande lontananza, l'ultima strofa dell'antica canzone В«Santa LuciaВ» con accompagnamento di chitarra e mandolino. Г€ una delle canzoni che i forestieri sogliono chiedere ai cantori ambulanti napoletani:)

O dolce Napoli,

O suol beato

Ove sorridere

Volle il creato,

Tu sei l'impero

Dell'armonia.

Santa Lucia!

Santa Lucia!

Coretto – Tu sei l'impero

Dell'armonia,

Santa Lucia!

Santa Lucia!

(Poi un minuto di silenzio.)

Tilde

(entra dalla porta a destra, quasi come fuggisse. Si lascia cadere sul sofГ , abbandonando la fronte alla spalliera, col viso tra le mani, e mormorando:) Che cosa ho fatto! Che cosa ho fatto!

Nino

(in costume di ciclista – dopo qualche istante – entra dalla stessa porta e resta interdetto, mortificato, non sapendo in che modo regolarsi. Indi balbetta:) Tilde!.. Signora Tilde!.. Signora Ricchetti!.. Fatevi coraggio!.. Ve ne supplico… Fatevi coraggio!.. Voi dimenticherete… Io dimenticherò…

Tilde

(voltandosi di botto) Ah? Saprete anche dimenticare?

Nino

No… Dicevo soltanto per confortarvi. Vi vedo afflitta… Vi vedo desolata…

Tilde

Per voi, ГЁ un nonnulla ciГІ che ГЁ accaduto?

Nino

Per me?.. Per me ГЁ un avvenimento straordinario!

Tilde

Ma ci pensate voi? Ci pensate?

Nino

Io ci penso.

Tilde

Noi non ci conosciamo che da quindici o sedici giorni. Г€ enorme! E poi, chi siete voi? Chi siete? Siete un ragazzo.

Nino

Questo no!

Tilde

Sì, sì, un ragazzo, perchè un uomo alla vostra età non è che un ragazzo. E io mi sono lasciata prendere da voi così… come un giocattolo.

Nino

Ma che giocattolo! Io vi amo.

Tilde

(adiratissima) Con una violenza da bambino impertinente e maleducato!

Nino

(si mortifica sempre piГ№ e non osa guardarla.)

Tilde

Г€ inutile oramai che vi atteggiate a timiditГ . A chi credete di darla a bere con quella faccia da seminarista?

Nino

Io non…

Tilde

Silenzio! (Pausa.) Ah! io lo so quello che vorreste dirmi. Voi vorreste dirmi che non ce ne avete avuto colpa che per metà. Vorreste dirmi che se io vi avessi respinto con uguale violenza, che se vi avessi dato un pugno in un occhio, forse ora non avrei niente a deplorare. Con quella impudenza che vi distingue, sareste capace di dirmele queste cose: non è così? (Breve pausa.) Ma parlate, Dio buono! Confermate, rettificate, negate, aprite la bocca per farne venir fuori una parola qualunque.

Nino

Mi avete detto: В«silenzio!В».

Tilde

Voi obbedite soltanto se vi torna conto di obbedire. PerchГЁ non mi avete obbedito stamane?

Nino

Quando?

Tilde

Quando vi ho ordinato di non accompagnarmi fin qui; quando vi ho ordinato di lasciarmi almeno rientrar sola. Per la vostra cocciutaggine, avete voluto accompagnarmi sino all'albergo. Avete voluto introdurvi nelle mie stanze. Alle dieci del mattino, cap